
Peccato che è un privilegio provvisorio. Mia madre è in Tunisia per un mese e mi ha lasciato la sua macchina e io ne ho approfittato per gironzolare i dintorni di Faedis, esplorando tutte quelle frazioni altrimenti irraggiungibili senza un mezzo privato.
Lo farò ancora nei prossimi giorni. Intendo visitare Canebola, Clap, Costapiana e Stremiz, con una breve incursione a Porzus per visitare le Malghe tristemente note!!!

Queste prime 4 foto si riferiscono alla frazione di Costalunga, quella che di gran lunga mi è piaciuta di più. Le case sono tutte di pietra, i giardini perfettamente curati ma... non c'è un'anima!!!
Queste frazioni, praticamente disabitate, si animano solo in estate o nei fine settimana.

Non mi dispiacerebbe vivere quassù, anche se forse l'eccessivo isolamento alla lunga stanca.
Nella frazione si accede a piedi, lasciando la macchina ad un centinaio di metri fuori dal paesello.

Anche questo è un paese praticamente disabitato, anche se un po' più grande rispetto a Costalunga.

Sono stata in giro un paio d'ore e non ho incrociato una macchina, non ho visto una sola persona o percepito alcun altro suono se non quello del vento o della Natura...

Da un terrazzamento si vedeva Valle laggiù...


Se si riesce ad ignorare l'antenna, Pedrosa è proprio carina.

Sono rientrata a casa attraverso una strada nel bosco che non avevo mai fatto, ho visto gli scoiattoli e tanti tantissimi uccelli di mille dimensioni e mille colori.
E' bello qui e sono molto felice.

Quando lavoro nell'orto non mi stanco, non mi fermo... mi sento piena di energia ed è solo la fame o la luce che scema che mi avvisano che forse è arrivato il tempo della sosta!

Nel semenzaio abbiamo zucche da Sanremo e i pomodori squisitissimi di mio suocero!!!
Ancora quelche giorno e saranno pronti per il trapianto.

Amo questo posto, amo questa terra e non vedo l'ora di poter realizzare il mio sogno di un Circolo Culturale Enogastronomico e di un B&B, così potrete venirmi a trovare quando vorrete!!!
Sarò felicissima di ospitarvi!!!

Ieri sera era il turno di Ciro Imparato che ci ha parlato del potere della nostra voce, dei colori della voce e di come la nostra voce, se ben "educata", può modificare non solo il nostro stato d'animo, ma anche lo stato d'animo di chi ci ascolta!
Appena andrò in città, acquisterò il suo libro perchè la serata mi ha davvero incuriosita.
Appena avrò il link della serata, lo pubblicherò, così anche voi potrete assistere alla sua interessantissima ed emozionante conferenza.

Webinar con Sara Bassot -17 Aprile 2012:
> http://clicks.aweber.com/y/ct/
Webinar con Angelo Domaneschi - 19 Aprile 2012:
> http://clicks.aweber.com/y/ct/
Webinar con Andrea Fredi - 24 Aprile 2012:
> http://clicks.aweber.com/y/ct/
Webinar con Roy Martina - 26 Aprile 2012:
> http://clicks.aweber.com/y/ct/
>
(VI CONSIGLIO L'ASCOLTO CON LE CUFFIETTE!!!)
Un bacio a tutti e... BUONA VITA!!!
che sognoooo, è anche quello mio e dello sposo di andare prima o poi a vivere in una casa in campagna.....:)))))))) miticaaaaaaaaaa
RispondiEliminapianta fragole ribes more mirtilli! Oh,se fossi lì con te ti aiuterei volentieri!!! E basilico, melissa, borragine!
RispondiEliminaun abbraccio e buone semine =)
che bel posto!! e che orto mega ordinato..argh che invidia!
RispondiEliminacHE BELLE FOTO E CHE BEL SILENZIO. Complimenti per l'orto....non so dove trovi il tempo.... :)
RispondiEliminaFrancesca... quanto entusiasmo!!! E il bello è che hai tutti i motivi per sentirti così. L'orto, e il giardino, sarebbero il mio sogno ma mi accontento di godere della tua gioia che sai così ben condividere. Grazie!!!!
RispondiEliminaSari
P.S.: Non hai provato timore, girando quei paesi disabitati, quasi fossero in preda a malìa? Io forse sì.
Ho finito, ho gli occhi di cose belle viste attraverso te.
RispondiEliminaOra vado a curiosare poi ti farò sapere.
E mi raccomando appena apri il B&B, indirizzo please!!!