
E' nato attraverso Anobii e adesso è ormai una consolidata realtà; il Club dei Lettori di Udine.
E' l'unica cosa che mi smuove in questi giorni!
Ieri sera, nonostante la stanchezza e il freddo, freddo, freddo... sono uscita con la copia del libro scelto e sono andata alla sede del club.
Funziona così: ci si incontra una volta al mese (peccato, solo una volta al mese!!!), si discute il libro letto e si scopre il libro per la volta successiva. La scelta avviene così: si pesca un nome tra i partecipanti alla serata e il prescelto propone un titolo.
Ad ogni incontro siamo sempre più numerosi: il Bar di Maria Grazia (Ombraluce in Anobii) fra un po' non sarà più sufficientemente capiente per contenerci tutti!!!
Fra una cioccolata calda e un pasticcino, si commenta il libro, si dice cosa è piaciuto o cosa non è piaciuto e perchè, si parla di letteratura, di altri libri letti... si finisce per parlare un po' di tutto in realtà, ma sempre in modo piacevole, simpatico e costruttivo.
Un po' come nel film "Il Club di Jane Austen", per intenderci... solo che noi non leggiamo solo la Austen!!!
E' una realtà appena nata, ancora piccola ma assolutamente esaltante.
Mi diverto a questi incontri, mi rilasso. Si ride, si scherza, si pensa, si riflette...
La TV??? Che cos'è questo aggeggio???
Ecco il link del blog del Club, tenuto dalla bellissima ed eclettica Deborah (http://ilclubdeilettoridiudine.wordpress.com/). Lo trovate anche sulla destra del blog!!!
Se siete di Udine e dintorni... fatevi avanti. Le porte sono aperte a tutti i lettori!!!
Un abbraccio
Francesca